Contro il carovita, dischi gratis per tutti

Non c’è niente da fare, la voglia di lasciare 20 euro ad un negoziante per un cd che probabilmente conterrà tre tracce belle su quindici è sempre meno. Il fanatismo del collezionista musicale è ormai incentrato sui vecchi vinili che mecche come il Disco d’Oro offrono a pochi euro. L’acquisto di pochi brani digitali è una pratica derisa da chiunque abbia un minimo di confidenza con il peer2peer, e sempre più ci si ritrova a scaricare via torrent intere discografie di gruppi improbabili solo per bulimia digitale. Già nel 2001 la chiamavo “sindrome di Fastweb”, quando appena stipulato il contratto con i ragazzi di Cinisello Balsamo scaricavo a nastro film e dischi che mai avrei visto nè sentito, salvo poi cancellarli un mese dopo per far posto ad altri file che avrebbero avuto simile destino.

Il vero problema tuttavia dei programmi peer2peer è la logica on demand: so che esiste un bel disco, vedo se altri lo hanno, e in quel caso me lo arraffo. Bella lì. Ma perchè affannarsi tra forum e official sites per raccogliere informazioni quando puoi andare su New Album Releases, vedere le prossime uscite (e sottolineo prossime) e scaricarle direttamente in file .rar? In effetti non c’è motivo. Oggi l’homepage apre con il nuovo disco dei Motorhead, in uscita nel 2011, già disponibile al download. Questo post doveva essere una recensione parallela di due dischi, il nuovo dei Charlatans e il nuovo di Cyndi Lauper. Mentre li scaricavo (la versione free del download è un pò più lenta) ho navigato un pò e ho trovato altri mille gruppi che avrei voluto inserire. Forse la sindrome di Fastweb (o Alice, Infostrada o vattelapesca) non muore mai. Ma tanto li si  scarica solo per vedere se ci piacciono, poi li si va a comprare. No?

Un pensiero su “Contro il carovita, dischi gratis per tutti

  1. Pingback: Nuovi album: il primo quadrimestre del 2011, dai Motorhead ai Kinks, passando per Fuzztones e Dirtbombs | (this)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...