La poesia è una cosa seria

Preferisco il ridicolo di scrivere poesie al ridicolo di non scriverne, scrive Wislawa Szymborska. Sacrosanto.

A me però hanno anche insegnato che il poeta, quando non ha più il riconoscimento del pubblico davanti a cui legge, scende dallo scranno e alza i tacchi. In poche parole si leva dai coglioni.

Vorrei dunque invitare Lory Del Santo a smetterla di pubblicare su youtube inutili video di poesie banali quanto i discorsi pomeridiani dei vecchietti paralizzati sulle panchine pubbliche nelle giornate di primavera. Il pubblico non sta dalla tua parte. Leggi i commenti. In poche parole levati dai coglioni.

E' tutto vero

Nell’era della confusione semiotica l’ascoltavo che ero adolescente e ancora non avevo la minima idea di chi fosse Charles Sanders Peirce. Oggi ho visto un tizio che aveva i rasta di Bunna, la camicia di flanella alla Kurt cobain, la magliettina dell’animal liberation front, i pantaloni attillati di Pete Doherty e il polsino nike di Roger Federer. Non era per niente poetico.

Tantomeno Carlo Pastore che presenta lo show dei Tazenda. Si. Carlo Pastore che presenta lo show dei Tazenda. A Cagliari. Carlo Pastore. E i Tazenda. Vabbè che ci sono le elezioni per il sindaco, ma le minorenni mica votano.

Beppe Maniglia che da del degradato a Willie non si può sentire. A proposito: giovedi 14 e venerdi 15 in giro per Bologna ci saranno i banchetti per la raccolta firme per la presentazione della fuckin lista. Venerdi gran finale con comizio di Willie in piazza maggiore.

E comunque riempie di gioia sapere che alcuni arrivano a leggere questo blog dopo aver digitato su google acidità di stomaco con canditi o amante troia. Stabile in vetta ciuccia cazzi. Best new entry per Senegal and cazzi. Questa si che è poesia.

Un pensiero su “La poesia è una cosa seria

  1. doveva stare in russia durante una fila per incontrare i figli in carcere… avrei voluto vedere se le avrebbero fatto saltare la fila perchè in grado di interpretare il dolore di tutte le madri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...