Salento 2011, ovvero come unire cheap, chic e orate alla griglia

L’estate è arrivata e nessun volo ryanair promette di portarti con due soldi ove fa più fresco? il mare più vicino a casa tua ha il colore del savena e la stessa fetida microfauna? no problema, la redazione di (this) quest’anno regala suggerimenti a profusione, specie se improntati al turismo local e sostenibile.

Lontani quindi dalla retorica della terra buona solo per freakkettoni e gli amanti della pizzica, suggeriamo di scoprire sul serio la “regione”del Salento, facilmente raggiungibile con i trasporti pubblici e generosa di opportunità a basso costo.

Alleghiamo di seguito la guida Salento 2011 redatta dai ragazzi di urka, con cui da tempo intrecciamo collaborazioni che vanno dal campo dell’editoria a quello della raccolta intensiva di pomodori. Un pratico pamphlet in salsa salentina che raccoglie i luoghi low cost dove far colazione, pranzare con pesce fresco, dormire, scattare foto in bianco e nero o con instagram, o magari incontrare la vostra anima gemella per il mese di agosto.

Sfogliatela direttamente sul browser, oppure scaricate qui il pdf, e trovate ciò che più fa al caso vostro!

Per chi invece dovesse rimanere in terra felsinea, il suggerimento è sempre quello di armarsi di ventilatore, account megavideo e consultare spesso il sito di Zero.

Enjoy your holidays!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...