Errata corrige: siete tutti bravissimi

Volevo scrivere un pezzo sugli eventi di questo fine settimana, finalmente denso di opportunità, ma temo che qualcuno potrebbe prendersela a male e querelarmi. Già perchè pare che qualche illuminato citato in uno dei nostri vecchi articoli (nello specifico quello relativo alle sale prove a bologna) si sia preso male, e in un momento di deficit assoluto di autoironia e sarcasmo abbia contattato la polizia postale per chiedere i miei estremi.

Ora.

querela ai blogIo non so se certa gente lo fa apposta per svilire il darwinismo oppure davvero crede che una recensione negativa in un blog possa influire sui suoi incassi, ma sono certo di una cosa: il cliente ha sempre ragione, e se un cliente dice che la tua attività è scadente tu prendi e incassi, magari chiedendo spiegazioni, magari contestando direttamente, magari non facendo un cazzo, ma di certo non mettendo in mezzo i tutori dell’ordine che di cazzi ne hanno già abbastanza. Poi certo, visto l’andazzo che sta prendendo la rete ci si può aspettare di tutto. Io per esempio ho perso tutti i file che avevo su megaupload compresi documenti di lavoro, danno ben peggiore di un coglione qualunque che scrive male di me, ma non son certo andato all’FBI armato di M-16 pronto a rivendicare uno qualunque degli emendamenti.

 Comunque sia, vorrei mettere le cose in chiaro una volta per tutte, sottolinando che ciò che proponiamo è unicamente la nostra opinione, non abbiamo intenzione di organizzare scioperi in mezzo all’autostrada nè di plasmare giovani menti verso la rivolta popolare e il boicottaggio mirato. Certo, forse i toni sono talvolta eccessivi ma fa parte di un modo di prendere le cose che siamo sicuri tutti voi comprenderete.

IRONIA (da Wikipedia, l’enciclopedia libera)
L’ironia (dal greco antico εἰρωνεία; eironeía, ovvero: ipocrisia, falsità o finta ignoranza) può avere a propria base e scopo il comico, il riso e finire nel sarcasmo, ma ha assunto anche significati più profondi. Di essi si possono dire tre accezioni:
– L’ironia interpersonale o sociale. Per questo tipo di ironia si tratta contemporaneamente di un tema, di una struttura discorsiva e di una figura retorica. È sempre una “etero-ironia”, generalmente contingente e situazionale, per cui si ironizza su qualcosa o su qualcuno nel momento in cui se ne parla.
– L’ironia psicologica, che implica un tipo di indagine sul comportamento umano, per la quale si fa riferimento a Sigmund Freud, il primo che ne ha fatto oggetto di studio sistematico. È già in parte “auto-ironia” nel senso che i fenomeni di cui si occupa e i problemi che pone riguardano la mente umana in generale e quindi anche la psicoanalisi.
– L’ironia filosofica, che concerne il rapporto dell’uomo con la realtà extra-umana. È spesso “auto-ironia” perché il soggetto ironizzante è anche direttamente l’oggetto dell’ironia che fa.

Detto questo, sottolineo solamente che venerdì e sabato la riviera romagnola sarà il centro della scena rock degli ultimi 30 anni, con live di eroi del passato, i Vaselines, amiconi dei Nirvana e della Sub Pop, e gente degna di nota del presente, come Gazebo Penguins e Raein. Tutto questo al Bronson. Madonna dell’Albero. Ravenna. A Bologna invece suona Antonella Ruggiero e Le Luci della Centrale Elettrica.

Qualcosa è cambiato qui nella Dotta.

Ma non ditelo troppo forte, che sennò vi beccate la sacrosanta querela

2 pensieri su “Errata corrige: siete tutti bravissimi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...