Drinkify, ovvero: come imparai a non preoccuparmi di abbinare musica e alcool e ad amare la bomba

La tana del lupo. Lo scannatoio. L’antro della belva. Qualunque sia il soprannome dato al luogo dove portate le alticce vittime del vostro impezzo serale, sappiate che non sarà mai un rifugio completo senza la giusta musica e la giusta atmosfera. Affidando quindi all’ikea il compito di offrire candele profumate e cuscinoni comodi, non rimane che pensare alle bevande e alla musica. Ma quale bevanda servire in queste situazioni??? Una birra? Troppo adolescente e punkrocker. Vino rosso?? Un pò troppo intervista col vampiro e un pò fighetto sommelier dell’ultima ora. Whisky?? Eccessivo, a meno che non vogliate sedurre Lemmy Kilmister. Ecco quindi che arriva in aiuto degli eterni indecisi il sito Drinkify, semplice sito in flash dove potrete digitare la musica che state ascoltando, e lui automaticamente suggerirà la bevanda adatta. Esperimento beta venuto fuori un paio di mesi fa durante il Music Hack Day Boston 2011, è la bibbia per chi vuole stupire con roba esotica e ricercata. Ingredienti e mix assurdi permettendo. Ad esempio se state ascoltando i Motorhead, invece di suggerire uno scontatissimo litro di Jack Daniel’s, il motore di ricerca si lancia in un inspiegabile

  • 1 bottle Bacardi Rum
  • 1 bottle Cranberry juice

Combine in highball glass and serve. Stir vigorously.

Sugli Hives vede bene una birra trappista servita gelida, mentre per gli Yardbirds niente di meglio di un bourbon e uova. Mix originali per evitare di scadere nel qualunquismo, e alibi di ferro in caso di due di picche. Me lo immagino già. “Ero lì lì per arrivare in terza base, quando Drinkify mi ha suggerito un cocktail di amarene sott’olio pistacchi tostati al microonde e mezcal col verme che lei mi ha sboccato per intero insieme al profitterol della cena sul divano di pelle”.

Shit happens, lo sappiamo, ma se bypassate il vostro barman di fiducia con un sito in flash forse ve la siete pure cercata, sta torta immonda sul vostro divano preferito.

Buona fortuna!

drinkify site

Summer time, and the livin’ is easy.. la TOP 10 di (this)

I ragazzi di (this) festeggiano l'estate

Il mese di luglio volge sudato al termine e, come da retaggio scolastico, la voglia di fare nulla aumenta. Il nostro primo anno accademico di vita si conclude con l’estate 2011, e il bilancio registrato è davvero ottimo. Merito, forse sì, dei tanti parenti che sono stati obbligati ad aumentare il ranking del sito, ma è indubbio che molti di voi ci abbiano seguito con affetto per questi primi 9 mesi di vita.

Ecco perchè, riconoscenti, solidali, o forse senza troppa voglia di scrivere cose nuove, vi regaliamo l’imperdibile TOP 10 dei post più popolari di quest’anno.

Una sorta di bignami da leggere sotto il vostro ombrellone, da assaporare, condividere, ignorare, schernire, commentare, ipaddare, mantecare o anche solo usare come scusa per non fare sesso con il vostro fidanzato.

– I sintomi del Natale 1/Il panettone (leggi)

– Intervista con Willie Bullshit, candidato sindaco di Bologna (leggi)

– Non solo Forum. La lista completa dei ringraziamenti al Nostro Presidente (leggi)

– Trucebaldazzi & Spitty Cash live @ Millennium – Bologna (leggi)

– No Vasco, io non ci casco (leggi)

– Fauna da concerto: quando lo show è in platea (leggi)

– Guess who’s (NOT) coming to dinner. L’harakiri dek rock’n roll abbronzato (leggi)

– Elogio funebre preventivo: Vasco Brondi (1984 – 2045) (leggi)

– Ermeneutica della sala prove bolognese (leggi)

– Volevo vedere Jon Spencer (leggi)

Un ringraziamento speciale alla tag “ciucciacazzi a tradimento”, inserita per goliardia verso novembre e tutt’ora la principale chiave di ricerca che porta a (this). non so cosa cerchiate su google, ragazzi, ma di certo non lo troverete qui. Keep on trust in us, anyway!

Scriveteci se credete che il vostro post preferito non sia stato messo in classifica. Non faremo nulla, ma avrete speso in maniera creativa un paio di minuti

A presto